Save The Date! Vi aspettiamo il 15 dicembre dalle ore 20 in Piazza Maggiore a Bologna per festeggiare insieme ai Campioni del Mondo Pecco Bagnaia ed Alvaro Bautista le storiche vittorie che la famiglia Ducati ha conquistato nei campionati MotoGP e WorldSBK. Stay Tuned! #ForzaDucati
Giornata memorabile trascorsa nel quartier generale di DUCATI a Borgo Panigale. Insieme ad oltre 3000 tifosi tra dipendenti, staff e soci di Club Ufficiali abbiamo potuto vivere la magia di assistere tutti insieme alla conquista del titolo. Francesco Bagnaia e Ducati sono campioni del mondo ! Una vittoria tutta italiana e come nel 2007 anche questa volta il Ducati Club Abruzzo ha risposto presente !
Il Ducati Lenovo Team torna in Argentina per il terzo appuntamento della stagione MotoGP 2022
Dopo due anni di assenza, la MotoGP torna finalmente in Sud America per disputare il Gran Premio Michelin® della Repubblica Argentina. Il terzo appuntamento della stagione 2022 si correrà infatti questa domenica sul tracciato di Termas de Rio Hondo, che finora ha già ospitato 6 eventi della MotoGP dalla sua introduzione in calendario avvenuta nel 2014.
Sulla pista argentina Ducati conta al momento due podi, entrambi ottenuti da Andrea Dovizioso, secondo nel 2015 e poi terzo nell’ultima edizione del Gran Premio nel 2019. È invece di Jack Miller l’unica pole position finora ottenuta dalla casa di Borgo Panigale a Termas: nel 2018, il pilota australiano passò alla storia per aver ottenuto il miglior tempo in qualifica dopo aver azzardato l’uscita dai box con le gomme slick, nonostante la pista fosse ancora quasi tutta bagnata. Miller, che al momento vanta un quarto posto come suo miglior piazzamento in Argentina, spera di poter ottenere un altro solido risultato sul tracciato sudamericano.
Dopo un inizio di stagione difficile, anche Pecco Bagnaia punta ad essere tra i protagonisti questo fine settimana. Il pilota italiano ha finora disputato un solo Gran Premio in MotoGP a Termas de Rio Hondo nel 2019, suo anno di debutto nella categoria. Grazie alle ottime sensazioni ritrovate sull’asciutto con la sua Desmosedici GP dopo l’ultimo appuntamento a Mandalika, Pecco è fiducioso di poter finalmente dare una svolta alla sua stagione questo fine settimana.
Jack Miller (#43 Ducati Lenovo Team) – 11° (13 punti) “Sono felice di essere di nuovo qui in Argentina! Nell’ultimo GP, disputato qui nel 2019, ero riuscito ad ottenere un buon quarto posto, mentre nel 2018 avevo conquistato in qualifica la mia prima e unica pole position in MotoGP. L’inizio di questa stagione è stato un po’ faticoso nonostante nei primi due appuntamenti avessimo il potenziale per poter ambire al podio Speriamo di avere un fine settimana più lineare qui in Argentina”.
Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 20° (1 punto) “Già dopo la gara del Qatar e soprattutto dopo l’ultimo GP disputato in Indonesia, il mio feeling con la Desmosedici GP è ritornato ad essere quello dello scorso anno. Purtroppo sia a Lusail che a Mandalika non siamo riusciti a dimostrare il nostro reale potenziale, perciò spero di riuscirci finalmente qui in Argentina. Termas è una pista che mi piace e sono determinato a dare finalmente una svolta alla nostra stagione questo fine settimana”.
Il Gran Premio Michelin® della Repubblica Argentina avrà inizio questo venerdì, 1 aprile, a partire dalle ore 10:50 locali (CEST -5.00) con la prima sessione di prove libere.
Informazioni Circuito
Paese: Argentina Nome: Termas de Río Hondo Giro più veloce: Rossi (Yamaha) 1:39.019 (174.7 km/h) – 2015 Record del circuito: Márquez (Honda) 1:37.683 (177.1 km/h) – 2014 Velocità massima: Barberá (Ducati) 334.4 (km/h) – 2017 Lunghezza: 4,8 km Lunghezza gara: 25 giri (120.2 km) Curve: 14 (5 a sinistra, 9 a destra)
Francesco Bagnaia Moto: Ducati Desmosedici GP Numero di gara: 63 GP disputati: 154 (49 x MotoGP, 36 x Moto2, 69 x Moto3) Primo GP: Qatar 2019 (MotoGP), Qatar 2017 (Moto2), Qatar 2013 (Moto3) Vittorie: 14 (4 MotoGP + 8 Moto2 + 2 Moto3) Prima vittoria GP: Aragón 2021 (MotoGP), Qatar 2018 (Moto2), Olanda 2016 (Moto3) Pole position: 13 (6 MotoGP + 6 Moto2 + 1 Moto3) Prima pole: Qatar 2021 (MotoGP), Francia 2018 (Moto2), Gran Bretagna 2016 (Moto3) Titoli mondiali: 1 (Moto2, 2018)
Jack Miller Moto: Ducati Desmosedici GP Numero di gara: 43 GP disputati: 174 (119 x MotoGP, 49 x Moto3, 6 x 125 cc) Primo GP: Qatar 2015 (MotoGP), Qatar 2012 (Moto3), Germania 2011 (125 cc) Vittorie: 9 (3 MotoGP + 6 Moto3) Prima vittoria GP: Olanda 2016 (MotoGP), Qatar 2014 (Moto3) Pole position: 9 (1 MotoGP + 8 Moto3) Prima pole: Argentina 2018 (MotoGP), America 2014 (Moto3) Titoli mondiali: –
Informazioni Campionato
Classifica piloti Jack Miller (#43 Ducati Lenovo Team) – 11° (13 punti) Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 20° (1 punto)
Classifica costruttori Ducati – 2º (41 punti)
Classifica team Ducati Lenovo Team – 8° (14 punti)
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.